Nordic Walking

Articoli sul Nordic Walking

OPK ha aperto una nuova sezione di attività, il Nordic Walking; dal 1/10/2022 OPK propone l’attività di Nordic Walking gestite da Azia Cardinale, istruttore CSEN di II livello di Nordic Walking.

Il primo corso, iniziato il 29 settembre, si è completato il 12 novembre al Parco Colonnetti. Per rivivere i momenti dell’ultima uscita leggi l’articolo Concluso il primo corso di Nordic Walking di OPK.

Il secondo corso, iniziato il 15 ottobre, si è concluso con l’uscita del 14 gennaio.

A breve si avvierà il VI corso con inizio il 27 maggio 2023; vi le iscrizioni sono ancora aperte, vi sono posti disponibili. Ritrovo al Parco del Valentino.

Maggiori informazioni all’indirizzo nordic_walking@opkmiraflores.it

Il ritrovo dei corsi di formazione:

Corsi al Colonnetti – Via Panetti 30 fronte Cus Torino.

Corsi al Valentino – Viale Matteo Maria Boiardo fronte fontana 12 mesi.

UN CENNO ALLA STORIA

Il nordic walking nasce in Finlandia, come pratica di allenamento degli sciatori fondisti nei periodi estivi. Utilizzata per lunghe uscite in montagna o nei boschi collinari per mantenere la coordinazione tipica dello sci di fondo tecnica classica, si tratta di una modalità di camminata che si accompagna con appositi bastoncini per esercitare non solo le gambe ma anche la muscolatura di braccia, tronco e addominali.

Il governo Finlandese alla fine degli anni ’80, preso atto che l’aumento dell’aspettativa di vita abbinato alla sedentarietà e alle cattive abitudini alimentari creava una forte incidenza delle malattie cronico-degenerative e che la popolazione, sempre più anziana, sviluppava problemi relativi all’invecchiamento, inizio’ a proporre a livello Nazionale la pratica gratuita di tale disciplina, sotto il controllo di istruttori sportivi laureati in scienze motorie qualificati e remunerati.

Studi successivi hanno evidenziato i benefici di questa disciplina su pazienti con patologie cronico degenerative quali cardiopatie, diabete, disturbi dismetabolici e hanno dato grande valore a questo tipo di attività.
Attualmente il NORDIC WALKING E’ una vera e propria tecnica di camminata sportiva praticata in moltissimi Paesi del Mondo ed è in continua crescita.

Un aspetto importantissimo legato al nordic walking è la sua pratica outdoor, che favorisce la ripresa della biologia corporea e il benessere mentale: numerosi studi rimarcano il fatto che si pone in atto una grande sollecitazione dei centri cerebrali del piacere ogni qualvolta siamo sottoposti alla visione di ambienti esterni composti da spazi aperti e ambienti naturali ricchi di vegetazione.

LA TECNICA

La tecnica del nordic walking si basa essenzialmente su:
– tecnica corretta e naturale del cammino, con passo alternato
– postura corretta, allineamento del corpo corretto, stabilità centrale del corpo, utilizzo attivo delle spalle, dei muscoli del dorso e dell’addome
– utilizzo corretto degli appositi bastoncini con tecnica simile a quella utilizzata per lo sci di fondo, che, per mezzo di una spinta all’indietro sul guantino ergonomico appositamente studiato, permette di far muovere il 95% dei muscoli del corpo.

I BENEFICI

– aumenta il consumo calorico dal 20 al 45% rispetto alla camminata tradizionale.
– favorisce l’allenamento cardiocircolatorio eliminando le problematiche della camminata normale (es. le mani gonfie) attraverso l’utilizzo dei bastoncini che rendono attivi anche gli arti superiori. – tonifica e rinforza la muscolatura di tutto il corpo.
– migliora la postura
– migliora la funzionalità della spina dorsale, il metabolismo dei dischi intervertebrali

– migliora la coordinazione
– è antistress e antidepressivo
– rinforza il sistema immunitario e previene malattie e danni cardiocircolatori
– Aiuta a gestire le problematiche legate alla schiena, alle spalle o alla nuca, le patologie cardiovascolari, vieneconsigliatoormaidamoltiortopediciedoncologiperconvalescenzee riabilitazioni post infortuni e post operazioni per tumori alla mammella e anche per osteoporosi e Parkinson

Naturalmente per ottenere davvero i benefici indicati è fondamentale apprendere la tecnica corretta con un istruttore qualificato.


CONTATTI

per qualsiasi informazione riguardante il Nordic Walking di OPK Miraflores potete contattare i referenti all’indirizzo: nordic_walking@opkmiraflores.it oppure l’Istruttore al telefono 347 1277528 (dalle ore 18)